IL NEGATIVO DIGITALE PERFETTO

con Andrea Lanterna

 

Andrea Lanterna, dal workshop

WORKSHOP ON LINE

24-25 maggio, 8 giugno

LIVE in Zoom lezioni teoriche approfondite con revisione finale del proprio lavoro, per un corso dedicato a fotografi che vogliono professionalizzarsi nella fotografia digitale.

Attenzione: questo workshop fa sanguinare le orecchie!

Per iscrizioni qui: https://forms.gle/p6h6jzqcJB6C6wfQ6

Per domande: education@idafotografia.com


Intro

Cosa significa ottenere un negativo digitale davvero buono? In questo workshop non parleremo di trucchi o automatismi, ma di come gestire consapevolmente lo strumento per avere un file flessibile, interpretabile e stampabile fine-art. Esploreremo i limiti e le possibilità della tecnica fotografica come parte integrante della ricerca autoriale. Un incontro per chi vuole imparare a costruire un processo affidabile e ripetibile, senza delegare alla macchina scelte che spettano all’autore.

Programma

Due sabato pomeriggio con Andrea Lanterna, per capire davvero ogni segreto della creazione dei file RAW.

Alcuni degli argomenti trattati con Andrea:

  • Percezione e rappresentazione
    Il salto tra ciò che vediamo e ciò che riusciamo a restituire in un’immagine: limiti, distorsioni, inganni dell’occhio.

  • Cos’è davvero un negativo digitale
    Differenze tra negativo e immagine finale. Perché lavorare in RAW. Il negativo come punto di partenza, non di arrivo.

  • Affidabilità e ripetibilità del processo
    Come costruire un metodo tecnico che funzioni sempre, anche nei momenti di incertezza creativa.

  • Limiti strutturali della fotografia
    Cosa si può e non si può fotografare. Perché i vincoli sono parte del linguaggio, non ostacoli.

  • Luce, tempo, prospettiva: obblighi non negoziabili
    Il ruolo della luce nella costruzione del negativo. Tempo di posa, profondità di campo e distorsioni prospettiche.

  • La tecnica come linguaggio
    Differenza tra via dell’artigiano e via del pioniere. La tecnica non è neutra: modella l’estetica e la postura dell’autore.

  • Esposizione corretta?
    Una definizione operativa e autoriale: la massima esposizione possibile che non comprometta i dettagli significativi.

  • Rumore, ISO e falsa semplicità
    Perché il rumore non dipende solo dagli ISO. Come ottenere file puliti e stampabili, anche in condizioni complesse.

  • Pensare per il futuro
    Il negativo come investimento: come produrre un file che lasci aperte molte possibilità di interpretazione e uscita.

  • etc. etc.


Docente del workshop:

Andrea Lanterna

Andrea Lanterna

Dagli studi di fisica quantistica alla fotografia, stampatore e docente di fotografia analogica

Insegnante di tecnica fotografica presso IDA ETS nel programma biennale The Soul and The Machine dal 2024

Ha fondato il workshop sulla stampa di fotografia largo formato “Darkroom with a view” nel 2023, con ngb


andrealanterna.com/


Altre info:

Calendario:

  • 24 maggio 15.30 - 18.30

  • 25 maggio 15.30 - 18.30

  • 8 giugno 10.30 - 13.30 e 15.30 - 18.30

Costo del corso: 330 euro

Numero Massimo Partecipanti: 16 persone

Registrazione: il workshop viene registrato e i partecipanti potranno rivederlo quante volte vogliono!

Attrezzatura:

  • È necessario avere del file RAW;

  • È necessario avere una macchina fotografica digitale, anche vecchia;

  • È necessario possedere un programma per aprire i RAW file, per esempio Adobe Lightroom oppure Capture One;

  • È necessario avere Zoom e un computer con cui collegarsi alle lezioni;

Per iscrizioni qui: https://forms.gle/p6h6jzqcJB6C6wfQ6

Per domande: education@idafotografia.com