Corsi di fotografia 2025

Ecco i corsi e workshop di fotografia in programmazione.

Per conoscere i prossimi appuntamenti con noi, registrati alla nostra newsletter!

I corsi che proponiamo hanno strutture e programmi unici, non seguono regole di mercato, né programmi triti e ritriti. Se partecipate a una delle nostre offerte formative dovete sapere subito che il loro scopo non è l’intrattenimento ma la formazione professionale. Questo vuol dire che nei nostri corsi è richiesto di studiare, di apprendere, di sperimentare, e che le vostro foto vengono esaminate e criticate per poter un giorno incontrare un pubblico.

Corsi in partenza:

LA MOSSA DEL CAVALLO

WORKSHOP ON LINE

NAUSICAA GIULIA BIANCHI

3 e 4 maggio 2025

La mossa del cavallo nel gioco degli scacchi è un gesto obliquo: elude la via diretta, apre spiragli dove sembrava esserci un muro. A partire da questo, rifletteremo sul senso di avviare un lavoro fotografico senza cercare subito una soluzione o una forma compiuta. Indagheremo come si costruisce un processo personale alternando intuizione e metodo, visione e struttura. Parleremo di come ogni progetto sia un modo per interrogare insieme noi stessi e il mondo. Condivideremo strumenti, domande, esperienze: non per insegnare una strada precostituita, ma per attivare uno sguardo laterale e fertile.

IL NEGATIVO DIGITALE PERFETTO

WORKSHOP ON LINE

ANDREA LANTERNA

24 e 25 maggio, 8 giugno 2025

Cosa significa ottenere un negativo digitale davvero buono? In questo workshop non parleremo di trucchi o automatismi, ma di come gestire consapevolmente lo strumento per avere un file flessibile, interpretabile e stampabile fine-art. Esploreremo i limiti e le possibilità della tecnica fotografica come parte integrante della ricerca autoriale. Un incontro per chi vuole imparare a costruire un processo affidabile e ripetibile, senza delegare alla macchina scelte che spettano all’autore.

Attenzione: questo è un corso tecnico che fa sanguinare le orecchie. Va molto in profondità sul funzionamento dei sensori digitali e di come essi rispondono a quelle onde elettromagnetiche chiamate luce.

Corsi che stiamo programmando…

LA BIBLIOTECA DELLE IMMAGINI

WORKSHOP IN PRESENZA GENOVA

NAUSICAA GIULIA BIANCHI E FOSCA PICCINELLI

AUTUNNO 2025

Stiamo preparando un percorso di lettura ed editing delle immagini

MEETING STRANGERS

WORKSHOP IN PRESENZA GENOVA

NAUSICAA GIULIA BIANCHI

ESTATE 2025

Come interagire con chi non conosciamo ma vogliamo fotografare? E come raccontare le loro storie, rappresentare le loro identità ed entrare in intimità con loro? Questo workshop getta le basi pratiche e teoriche di cosa vuol dire fare un grande ritratto, rivoluzionando completamente le tecniche base e spingendo i partecipanti a mettersi in gioco e superare limiti e reticenze nell’incontro con un estraneo. Il Centro Storico di Genova è la suggestiva location dove fermare sconosciuti e mettere in pratica coraggio e intimità.

 

CHI HA PAURA DI CASA?

CORSO 10 INCONTRI ON LINE

NAUSICAA GIULIA BIANCHI E FOSCA PICCINELLI

INVERNO 2026

Un corso dedicato a fotografi autori che affrontano temi quali la propria famiglia, il proprio territorio, il quotidiano, la propria comunità. Diane Arbus diceva "se vuoi essere universale sii estremamente specifico". C'è qualcosa che conosciamo meglio della nostra vita? Abbiamo uno straordinario accesso alle storie che ci ruotano intorno, alla carne a all'anima di chi ci è familiare, perché non iniziare raccontando proprio esse? Questo corso prevede un’approfondimento importante su foto di archivio ma anche la produzione di nuovo materiale fotografico.

IL BIANCO E NERO

CORSO 10 INCONTRI ON LINE

FRANCESCO RICCI, NAUSICAA GIULIA BIANCHI E ANDREA LANTERNA

AUTUNNO 2025

Quanti corsi di Photoshop ci sono là fuori che non portano mai le persone a costruire una consapevolezza estetica e la qualità fine-art in stampa? Ci siamo chiesti come proporre un percorso di crescita professionalizzante di postproduzione e stampa che … in parole semplici … FUNZIONASSE! Il bianco e nero è un ottimo modo da cui partire ma allo stesso tempo non è una semplificazione della postproduzione a colori, nè una versione desaturata di essa.

NOTA: Questo corso è necessario anche per il colore