IDA

DISPENSE E DAZEBAO

Qui vengono condivisi alcune dispense, materiali e letture. Questa è una pagina viva che evolve nel tempo arricchendosi.

Si ringraziano tutti gli autori che sono menzionati in questa pagina per il loro contributo nei campi della fotografia, dell'arte, e dell'umano.

arancio_ida.jpg

FOTOGRAFARE L’INVISIBILE

Apparenza e sostanza, estratto da Meditazione e Fotografia di Diego Mormorio

Fotografia e Pittura, estratto da Una storia delle immagini di D. Hockney 

Il referente aderente, estratto da Camera Chiara di Roland Barthes

Appunti da L'Estetica Contemporanea di Pietro Montani (le idee estetiche di Kant, riflessioni sull'arte di Adorno, Celan, Heidegger etc.)

Inconscio Tecnologico, alcune riflessioni da Inconscio Tecnologico di Franco Vaccari

Un punto di equilibrio, o anche "come relazionarsi col mondo" , da Lezioni di Fotografia di Luigi Ghirri

LINGUAGGIO VISUALE

Come fare la Critique

Piani, Modelli e Stile da Lezione di Fotografia di Stephen Shore

Estratto da Il meccanismo della visione di Emma Vitti e Mariella Folchi

Narrativa: I Don’t Want to Be the Strong Female Lead on The New York Times

PROCESSO

Lo sguardo del pollo, di Luciano Fabro

Photography is easy, photography is difficult, di Paul Graham

Visibilità, da Lezioni Americane di Italo Calvino

"Sbagliate. Ogni giorno. " o anche la storia del cane invisibile, tratto da Che Sbaglio! di Erik Kessels

"I love making pictures, but most results are lousy" di Larry Sultan, estratto da Pictures from home Capitolo 1

“anger would fuel his work, and its purity sustain it“ di Tod Papageorge sul processo fotografico, parlando di Robert Adams

RESISTENZA

L'avventura di un fotografo, di Italo Calvino

"Il grande nuotatore nuota con la sua incapacità di nuotare" tratto da Il fuoco e il racconto di Agamben

ARTE

I comandamenti di Arturo Martini, da Scultura Lingua Morta

Arte torna Arte (parte 1 e parte 2) di Luciano Fabro (libro intero, perché è impossibile da acquistare altrimenti)

Artist Survival Kit di I. Greenberg (da stampare fronte e retro e piegare in quattro) 

POESIA

Il guaio della Poesia di Charles Simic

BELLEZZA

Facilità di Robert Adams, da "La bellezza in fotografia"

DELL’IO

This is water di David Foster Wallace, un testo che riflette sui nostri sistemi di default e sullo scopo della cultura

Appunti per la lezione "Da dove vieni? Chi sei?" (con alcune riflessioni di Lorenzo De Rita)

Nascondersi per trovarsi , un articolo di Lorenzo De Rita

Self-portrait (da Photographers Playbook):